IL LOGGIONE EMILIANO: MADAMA BUTTERFLY AL TEATRO COMUNALE “PAVAROTTI-FRENI” DI MODENA

Nell'ambito del ciclo dei titoli interpretati da Luciano Pavarotti in ordine di debutto, è la volta di Madama Butterfly, in una ripresa di un allestimento già affermatosi negli ultimi vent'anni, firmato da Stefano Monti. Da alcuni anni il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena ha scelto di rappresentare un'opera all'anno, all'interno della Stagione Lirica, in memoria … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: MADAMA BUTTERFLY AL TEATRO COMUNALE “PAVAROTTI-FRENI” DI MODENA

IL LOGGIONE EMILIANO: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

A conclusione della mini-stagione autunnale del Comunale di Modena, è protagonista un'altra eroina del melodramma e della Storia: Giovanna D'Arco, in un'edizione complessivamente buona dell'opera di Giuseppe Verdi. Archiviate, con due ottimi successi, Lucia di Lammermoor e Norma, il Teatro Comunale di Modena conclude la propria mini-stagione autunnale con Giovanna d'Arco. L'opera, assente da decenni … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

«…COME L’ARABA FENICE…»: COSÌ FAN TUTTE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Non c'è un'opera che rifugga a definizioni come Così fan tutte: il terzo capolavoro uscito dalle menti e dal verbo letterario e musicale della formidabile accoppiata Mozart-Da Ponte, attinge le sue origini tra gli altri da Ovidio, Ariosto, Boccaccio e Goldoni, raccontandoci una storia senza tempo, che raccoglie le ispirazioni de Le nozze di Figaro … Leggi tutto «…COME L’ARABA FENICE…»: COSÌ FAN TUTTE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

LA MEMORIA DEL CUORE: MOZART REQUIEM ALL’ARENA DI VERONA

La parola chiave dell'Arena di Verona 2020 sembra essere il cuore, ma non il cuore in senso generico, ma il cuore come sede dei palpiti, del ritmo della vita. Quella del 2020 è un'Arena fatta di cuori che battono all'unisono per far rinascere la condivisione della bellezza. E in occasione della seconda serata del Festival … Leggi tutto LA MEMORIA DEL CUORE: MOZART REQUIEM ALL’ARENA DI VERONA

TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: IL TROVATORE

Dopo i due interessanti debutti negli scorsi mesi dell’opera cinese “Marco Polo” e del musical “Aggiungi un posto a tavola”, apre ufficialmente la stagione lirica 2019-2020 al Teatro Carlo Felice di Genova il Trovatore, titolo che venne tra l’altro scelto per inaugurare il nuovo attuale teatro nel 1991. L’opera, che assieme a Rigoletto e Traviata … Leggi tutto TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: IL TROVATORE

“IN QUESTA REGGIA…”: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA

Con Turandot nell’allestimento di Franco Zeffirelli torniamo uno degli ultimi esempi di vero spettacolo areniano, che raccoglie la sorpresa degli spettatori, il loro applauso all’apertura della scena. E quando appare la reggia dorata davvero ti si apre il cuore per la sfolgorante bellezza, la poesia dei dettagli e l’armonia dei movimenti. Zeffirelli è un maestro … Leggi tutto “IN QUESTA REGGIA…”: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA

IL LOGGIONE EMILIANO: IL TROVATORE AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA

Un Trovatore “effervescente” arde e avvampa il pubblico del Municipale di Reggio Emilia. Grande successo nella città del Tricolore per la celebre opera del Maestro di Busseto, il cui tratto distintivo è stato senza dubbio l'originale e personalissima direzione del giovane ma già affermato Andrea Battistoni. Impresa riuscita, sia chiaro fin da subito, questa solida … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: IL TROVATORE AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA