RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI

Il cantante lirico assume nella sua essenza la definizione propria dell'opera lirica, arte è l'unione assoluta del suono che si fa musica e gesto teatrale. La missione dell'interprete del melodramma è quella di raccontare attraverso l'azione vocale e scenica dei caratteri, delle storie che parlano al pubblico di tutti i tempi. Luca Micheletti sembra incarnare … Leggi tutto RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI

RECENSIONI IN MINIATURA: FALSTAFF DALLA BAYERISCHE STAATSOPER

L'estremo capolavoro di Verdi, l'ultimo e definitivo incontro tra Verdi e Shakespeare, con la mediazione sapiente di Arrigo Boito, Falstaff: la vita reale che si trasforma in teatro dei sentimenti e della burla, aprendo al mondo musicale moderno. Proprio per tutti questi motivi, Falstaff diventa cantiere teatrale per registi da varie estrazioni. Nella produzione trasmessa … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: FALSTAFF DALLA BAYERISCHE STAATSOPER

CS, Apertura iscrizioni al Progetto Shakespeare… teatro con te: Sogno di una notte di mezza estate per allievi attori al Teatro Verdi – Shakespeare… teatro e musica per allievi attori e allievi cantanti al Teatro Gerolamo

Dopo i successi delle otto precedenti edizioni il Progetto Shakespeare...teatro con te diretto dalla regista e coreografa Valentina Escobar con quasi vent'anni di riconosciuta e apprezzata esperienza professionale per spettacoli di lirica e prosa in importanti teatri e festival in Italia e all'estero e vincitrice del Primo Premio Internazionale per il Teatro Arlex 2016 nell'ambito … Leggi tutto CS, Apertura iscrizioni al Progetto Shakespeare… teatro con te: Sogno di una notte di mezza estate per allievi attori al Teatro Verdi – Shakespeare… teatro e musica per allievi attori e allievi cantanti al Teatro Gerolamo

CS, FONDAZIONE ARENA DI VERONA: APPLAUSI E TEATRO SOLD OUT PER OTELLO

APPLAUSI E TEATRO SOLD OUT PER OTELLO CHE IERI HA INAUGURATO LA STAGIONE LIRICA DI FONDAZIONE ARENA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA Ieri, domenica 4 febbraio, ha inaugurato al Teatro Filarmonico di Verona - pressoché tutto esaurito in ogni ordine di posto - la Stagione Lirica 2018 di Fondazione Arena con l’opera verdiana Otello, che … Leggi tutto CS, FONDAZIONE ARENA DI VERONA: APPLAUSI E TEATRO SOLD OUT PER OTELLO

Andrea Battistoni tra Čajkovskij, Verdi e Shakespeare

Verona e Shakespeare hanno un grande legame, anche se il "buon" William non ha mai messo piede nella città scaligera, l'ha semplicemente eternata con le sue parole, in quel tragico dramma che è Romeo e Giulietta. Forse se questa storia si svolgesse a Caltanissetta o a Udine avrebbe la stessa intensità, forse no. Noi propendiamo … Leggi tutto Andrea Battistoni tra Čajkovskij, Verdi e Shakespeare

PREMIO GIULIETTA e MARIA CALLAS 2016

Nella serata del 3 giugno è stato consegnato a Verona, all'ombra del famoso balcone degli amanti shakespeariani, il Premio Giulietta, onorificenza nata nel 1991 per premiare le donne che si sono distinte nel loro settore. Autore della prestigiosa statuetta è l'artista Felice Naalin, che ogni anno reinterpreta in maniera sempre nuova la celebre statua di … Leggi tutto PREMIO GIULIETTA e MARIA CALLAS 2016

NOTTI MILANESI: FALSTAFF ALLA SCALA

L’allestimento di Falstaff firmato da Robert Carsen fu presentato alla Scala nel 2012, in una di quelle esecuzioni che porterò sempre nel cuore, dove tutta la meravigliosa macchina del teatro sembrava funzionare in modo perfetto. Difficile quindi, per questa ripresa, superare la prima messa in scena; tuttavia, come generale impressione, mi pare si potesse osare … Leggi tutto NOTTI MILANESI: FALSTAFF ALLA SCALA