L’opera è fatta di follie, sul palcoscenico e tra il pubblico, e se quest’ultimo non può essere presente il delirio avverrà solo sulla scena, come nel caso di Deliri d’amore, il recital organizzato dal Teatro Stabile del Veneto presso il Teatro Comunale di Treviso e trasmesso in streaming. Protagoniste del concerto erano Francesca Dotto (soprano)…
Tag: Wolfgang Amadeus Mozart
FROM ROME WITH LOVE: CONCERTO MOZART-BEETHOVEN CON DANIELE GATTI E CARMELA REMIGIO
Continuano gli appuntamenti musicali in streaming del Teatro dell’Opera di Roma, con programmi sinfonici di grande interesse. Nell’occasione del 19 dicembre, il concerto vedeva come protagonisti il direttore musicale del teatro Daniele Gatti sul podio e il soprano Carmela Remigio. Il programma prevedeva musiche di Mozart e di Beethoven. La serata iniziava con protagonista l’orchestra…
“IL CANTO È PENSIERO ARMONICO”: INTERVISTA A CHEN REISS
Nei giorni dei festeggiamenti per il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, abbiamo intervistato il soprano Chen Reiss, che ha recentemente dedicato la sua ultima fatica discografica al genio di Bonn, “Beloved Beethoven”, una raccolta di grandi pagine vocali beethoveniane. Chen Reiss è una delle più brillanti artiste della sua generazione, acclamata in…
FROM ROME WITH LOVE: ZAIDE SECONDO ITALO CALVINO AL TEATRO DELL’OPERA
Quando si entra nella sala di un teatro ci si aspetta di vedere il sipario abbassato, mentre adesso ci troviamo in un cantiere: c’è chi lavora, chi chiacchiera, chi pulisce. Questa è la scena che immagina il regista Graham Vick quando rappresenta Zaide al Teatro dell’Opera di Roma. Zaide, il singspiel incompiuto di Mozart che…
SERGEJ KRYLOV AL VERDI DI TRIESTE
Per la seconda settimana consecutiva, il teatro Verdi ottimo un sold-Out, il secondo concerto della attività sinfonica 2020-2021 vede l’orchestra della fondazione accompagnare il celebre violinista Sergey Krylov in un percorso molto impegnativo nella doppia veste di direttore e solista. Il concerto è iniziato con la celebre ouverture Romeo e Giulietta del compositore Pëtr Il’ič…
LA MEMORIA DEL CUORE: MOZART REQUIEM ALL’ARENA DI VERONA
La parola chiave dell’Arena di Verona 2020 sembra essere il cuore, ma non il cuore in senso generico, ma il cuore come sede dei palpiti, del ritmo della vita. Quella del 2020 è un’Arena fatta di cuori che battono all’unisono per far rinascere la condivisione della bellezza. E in occasione della seconda serata del Festival…
“IL CANTO È ARTIGIANATO”: INTERVISTA A BIAGIO PIZZUTI
Biagio Pizzuti si sta rapidamente affermando come una delle voci italiane di baritono più importanti e richieste. In questi giorni l’artista di Salerno ritorna al Teatro Filarmonico di Verona nel ruolo di Taddeo de L’Italiana in Algeri. Pizzuti si è fatto già apprezzare nella città scaligera per le sue interpretazioni areniane e per il suo brillante…
MOZART, WEBER E BEETHOVEN PER IL SECONDO CONCERTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Pare che non si spengano ancora gli echi delle recenti celebrazioni mozartiane a vedere il programma del secondo concerto della stagione sinfonica 2020 del Teatro Filarmonico di Verona, che si apriva con una gemma, la Missa in honorem Sanctissimae Trinitatis in do maggiore K167, il quale diciassettenne, al ritorno dal suo secondo viaggio in Italia,…
UN CONCERTO PER WOLFANGO AL FILARMONICO DI VERONA
La visita di Mozart a Verona in occasione del suo primo viaggio in Italia è sempre stata velata di fascino e anche un po’ di competitività con la vicina Mantova che ospito il piccolo Amedeo nei giorni immediatamente successivi. Accade cosi che 250 anni dopo Verona omaggia questa gloriosa memoria con una serie di eventi…
L’OPERA, LA GRANDE BELLEZZA: INTERVISTA A LANA KOS
“È difficile trovare una Violetta più intensa e commovente di quella ritratta da Lana Kos”: così raccontavamo durante l’estate l’interpretazione della Traviata del soprano Lana Kos, una delle stelle più brillanti nel panorama operistico internazionale. Abbiamo avuto in queste settimane il grande piacere di poter incontrare nuovamente l’artista (qui per leggere la nostra prima intervista)…