Dopo una infelice edizione di Aida, il Teatro Filarmonico di Verona chiude questa settimana la stagione lirica prima della pausa estiva con il ritorno dopo 45 anni di assenza di Werther, l’opera di Massenet tratta dal capolavoro letterario di Goethe. Ed è un ritorno molto riuscito dal punto di vista artistico, nonostante un pubblico invero … Leggi tutto ANCHE LA MORTE È POESIA: WERTHER AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: UN’AIDA ALL’OMBRA DELL’ARENA
I teatri italiani hanno fatto a gara in questi primi mesi dell’anno per celebrare il centenario di Franco Zeffirelli, il regista italiano probabilmente più iconico nella storia del melodramma tra Novecento e Duemila. Sono ritornati ad affacciarsi alle scene spettacoli già entrati realmente nell’immaginario collettivo, come La Bohème in queste prossime settimane in scena alla … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: UN’AIDA ALL’OMBRA DELL’ARENA
LA GUIDA PER IL VERO AMORE: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA
Turandot, l’incompiuta: capita spesso che nella vita le cose si chiudano prima della parola fine. È successo anche a Giacomo Puccini, e oggi a noi non rimane che chiederci come avrebbe portato a termine la storia di questa sua principessa di Gelo. Ci rimane un testamento: la nostra visione, forse infarcita di troppo romanticismo, è … Leggi tutto LA GUIDA PER IL VERO AMORE: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA
“DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA
L'Arena di Verona ci ha abituati ultimamente a queste serate dense di grandi stelle internazionali, venute a mostrare i miracoli delle loro arti tra le pietre dell'anfiteatro. Non faceva eccezione il fine settimana tra il 4 e il 6 agosto, con Turandot, Aida e La Traviata. La prima dell'opera pucciniana vedeva il ritorno dell'augusta coppia, … Leggi tutto “DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA