Ndp

ndpss

SI CONCLUDE A VERONA IL TOUR DELLO SPETTACOLO TEATRALE PIÙ AMATO IN ITALIA

L’8, 9 e 10 settembre all’Arena le ultime occasioni per vedere il musical dei record con il cast originale, che dopo un anno e mezzo dal trionfale ritorno si fermerà per una lunga pausa

“Notre Dame de Paris”, il più grande successo di sempre nella storia dello spettacolo in Italia, lo show più importante che sia mai stato prodotto in Europa, sta per concludere le sue rappresentazioni.

Lo show che ha stregato milioni di persone, prodotto da David e Clemente Zard, dopo un anno e mezzo di ininterrotto successo e bagni di folla in tutta la penisola, andrà in scena per l’ultima volta a Verona: saranno tre indimenticabili serate quelle che l’8, il 9 e il 10 settembre vedranno il cast originale dell’opera calcare il magico palcoscenico dell’Arena, prima di fermarsi per una lunga pausa. 

“Notre Dame de Paris” è diventato un vero e proprio “cult”, grazie soprattutto al grande amore che l’affezionatissimo pubblico gli ha tributato ogni sera, affollando le rappresentazioni in ogni città della penisola, con repliche a colpi di sold out. In 15 anni di programmazione, lo spettacolo ha raggiunto numeri straordinari:  1.246 le repliche, 47 le città visitate in Italia per un totale di 145 tappe, e 3,8 milioni di spettatori, di cui oltre 1 milione da marzo 2016 per l’acclamato tour di ritorno. E sempre nel 2016, ha fatto impennare le vendite dei biglietti a teatro, capitanando la classifica dei titoli e superando le presenze dei più grandi live della musica rock e pop

“Notre Dame de Paris ha cambiato il modo di fare un certo tipo di spettacolo” afferma Riccardo Cocciante. Il mio intento era quello di creare un’espressione popolare moderna, recuperare la nostra cultura europea e lo strumento della voce, inserendolo in un contesto moderno. Quest’opera non è una fotografia ma un’immagine in movimento che vive nel tempo e diventa ogni volta qualcosa di diverso, grazie alla forza attrattiva di una scrittura che ti porta dentro alla storia”.

Soddisfatto anche il produttore David Zard che aggiunge: “Tenere conto del pubblico è l’obiettivo principale nel nostro lavoro. Dare certezze al pubblico è fondamentale. “Notre Dame de Paris” ha questo enorme successo perché è onesto, e mantiene ciò che promette.”           

“Notre Dame de Paris” è l’opera popolare moderna tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, prodotta da David e Clemente Zard, con le musiche di Riccardo Cocciante e le liriche di Luc Plamondon adattate in italiano da Pasquale Panella. In scena un cast d’eccezione: Lola Ponce (Esmeralda), Giò Di Tonno (Quasimodo), Vittorio Matteucci (Frollo), Leonardo Di Minno (Clopin), Matteo Setti (Gringoire), Graziano Galatone (Febo) e Tania Tuccinardi (Fiordaliso), assieme al secondo cast e agli oltre 30 ballerini e acrobati.

NOTRE DAME DE PARIS – LA MUSICA NON É MAI STATA COSÌ SPETTACOLARE

Radio Kiss Kiss è la radio ufficiale di Notre Dame de Paris. Premiata dalle ultime indagini GFK Eurisko sull’ascolto radiofonico in Italia, racconta lo spettacolo e tiene ogni giorno, alle 13.25, di città in città, il diario del tour, portando ai suoi microfoni Riccardo Cocciante, Lola Ponce, David Zard e tutti i protagonisti dello spettacolo.

Ascoltando Kiss Kiss, inoltre, gli ascoltatori possono aggiudicarsi posti in poltronissima.

 

Sito ufficiale http://www.ndpitalia.it

Pagina Facebook http://www.facebook.com/notredamedeparisitalia

 Comunicazione “Notre Dame de Paris”

Daniele Mignardi Promopressagency – Roma Tel +39 06 32651758 r.a.  – rif. Nadia Rosciano info@danielemignardi.it – http://www.danielemignardi.it

Facebook: Daniele Mignardi Promopressagency – Twitter: @DanieleMignardi

 Info Verona:

ARENA DI VERONA

8, 9 e 10 Settembre 2017 ore 21.30

Circuiti di vendita: TicketOne e Unicredit

Infoline: Eventi 045 80 39 156 

 

Prezzi*

 

Poltronissima Gold € 87,00 
Poltronissima  Numerata € 79,00 
Poltrona numerata € 61,00 
gradinata numerata € 53,00 
gradinata laterale numerata € 43,50 
gradinata non numerata € 29,00 

 

*si intendono esclusi del diritto di prevendita

 Il Tour 2016

Milano Teatro LinearCiack | dal 3 marzo al 3 aprile

Trieste Politeama Rossetti | dal 6 al 10 aprile

Bari PalaFlorio | dal 13 al 18 aprile

Napoli Teatro Palapartenope|dal 20 al 25 aprile

Eboli PalaSele | 30 aprile e 1 maggio

Conegliano Zoppas Arena | dal 6 all’8 maggio

Firenze Mandela Forum | dall’11 al 16 maggio

Torino PalaAlpitour | dal 19 al 22 maggio

Pesaro Adriatic Arena | dal 26 al 29 maggio

Perugia PalaEvangelisti | dal 3 al 5 giugno

Roma Il Centrale Live | dal 9 al 25 giugno

Parma Piazza della Pilotta | dal 3 al 10 luglio

Palermo Teatro di Verdura | dal 15 al 24 luglio

Agrigento Teatro Valle dei Templi | dal 28 al 30 luglio

Cagliari Arena Sant’Elia | dal 6 al 11  agosto

Torre del Lago Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini | dal 15 al 19 agosto

Chieti Anfiteatro La Civitella | dal 24 al 27 agosto

Verona Arena di Verona | dal 1 settembre

Palmanova Piazza Grande | dall’8 all’11 settembre

Genova Carlo Felice | dal 21 al 25 settembre

Montichiari PalaGeorge | dal l’11 al 13 novembre

Acireale Pal’Art Hotel | dal 17 al 20 novembre

Reggio Calabria PalaCalafiore | dal 25 al 27 novembre

Roma PalaLottomatica | dal 28  dicembre 2016 al 6 gennaio 2017

 

Il Tour 2017

Torino PalaAlpitour | dal 10 al 12 febbraio 

Bologna Unipol Arena | dal 22 al 26 febbraio 

Milano LinearCiak | dal 2 al 19 marzo 

Ancona PalaRossini | dal 24 al 26 Marzo 

Bari PalaFlorio| al 30 marzo al 2 aprile 

Napoli Teatro Palapartenope | dal 4 al 9 aprile 

Lugano Teatro LAC | dal 25 al 30 aprile                                                              

Firenze Mandela Forum | dal 11 al 14 maggio  

Genova Genova Stadium | dal 19 al 21 maggio

Padova Patavium Arena | dal 26 al 28 maggio 

Cosenza Stadio San Vito | dal 23 al 25 giugno

Messina Area Fronte Mare c/o Fiera di Messina | dal 28 al 30 giugno

Palermo Teatro di Verdura | dal 4 al 8 luglio

Lecce Stadio di Lecce | dal 21 al 23 luglio

Rimini Fiera di Rimini | dal 27 al 30 luglio 

Chieti Anfiteatro La Civitella | dal 2 al 5 agosto

Cagliari Arena Sant’Elia | dal 13 al 16 agosto

Torre del Lago Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini | dal 22 al 24 agosto

Verona Arena di Verona | 8, 9 e  10 settembre 

 

Qui per scaricare il Comunicato Stampa

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...