Comunicato stampa

TCBO: ARRIVA NEI CINEMA E SUI RAI5 LA BOHÈME
FIRMATA DA VICK E DIRETTA DA MARIOTTI

Mercoledì 24 gennaio nelle sale del circuito All’Opera di Rai Com e giovedì 25 gennaio in tv

Dopo il successo di pubblico e critica delle prime recite, arriva sia sul grande che sul piccolo schermo La bohème di Giacomo Puccini, che ha inaugurato la Stagione 2018 del Teatro Comunale di Bologna nel nuovo allestimento firmato da Graham Vick e diretto da Michele Mariotti. Lo spettacolo, ripreso da Rai Cultura, sarà trasmesso in diretta nei cinema del circuito All’Opera di Rai Com mercoledì 24 gennaio alle 20.00 e in differita su Rai 5 giovedì 25 gennaio alle 21.15. 

Scorcio di vita della gioventù parigina ottocentesca, dalle atmosfere crepuscolari, La bohème debutta al Teatro Regio di Torino il 1° febbraio 1896; sul podio il ventinovenne Arturo Toscanini. Il successo è immediato e trionfale. A Bologna l’opera arriva in scena qualche mese dopo con lo stesso direttore d’orchestra: è il 4 novembre di quell’anno. Nella Bohème Puccini guarda ai lavori dell’ultimo Verdi, delineando una struttura drammaturgicamente e musicalmente molto libera, con una successione agevole tra arie e recitativi che gli permette di tratteggiare un quadro di profondo realismo, di cui sono protagonisti quattro ragazzi in lotta con l’inesorabile fuggevolezza del tempo. Al compositore lucchese interessano soprattutto quei momenti del quotidiano, vissuto dai personaggi, che procedono in modo discontinuo a seconda delle situazioni e dei diversi punti di vista. Un trattamento nuovo dell’intreccio drammatico-musicale che apre le porte a una dimensione comunicativa che sarà propria del cinema, della radio e della televisione.

Questo allestimento inaugurale del Comunale di Bologna con la firma di Graham Vick – considerato il regista più esperto e “rivelatore” degli ultimi decenni – fa riscoprire nel capolavoro pucciniano i dettagli, le “piccole cose” che fanno la differenza: il regista investe infatti molto nelle doti attoriali dei cantanti e nei rapporti tra i personaggi. Le scene e i costumi dell’opera sono di Richard Hudson e le luci di Giuseppe Di Iorio.

Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Comunale sale per la sua terza inaugurazione come Direttore musicale Michele Mariotti, impegnato per la prima volta in un titolo pucciniano. Il Coro e il Coro di Voci Bianche del Comunale sono preparati rispettivamente da Andrea Faidutti e Alhambra Superchi.
Il cast di Bohème è formato da giovani interpreti pressoché coetanei dei protagonisti della vicenda: nel ruolo di Mimì è impegnata Mariangela Sicilia, in quello del poeta Rodolfo Francesco Demuro, Musetta è Hasmik Torosyan e il pittore Marcello è Nicola Alaimo. Con loro sul palco Andrea Vincenzo Bonsignore (Schaunard), Evgeny Stavinsky (Colline), Bruno Lazzaretti (Benoit / Alcindoro) e Guang Hi (Parpignol).

Lo spettacolo, in scena sino al 28 gennaio, è realizzato grazie al contributo di Automobili Lamborghini, che sceglie di sostenere per la terza stagione consecutiva il Teatro Comunale, dopo l’Attila inaugurale del 2016 e la Lucia di Lammermoor del 2017, e che conferma l’impegno col Teatro nei confronti della formazione grazie al progetto “Tracce musicali”.

23.01.2018
Al seguente link le foto de La bohème al Teatro Comunale di Bologna (crediti: Rocco Casaluci):https://www.dropbox.com/sh/64rgiapdhvutp9s/AAARQS3GZ8govz2LimzY3Oz9a?dl=0

Ufficio Stampa
Skill & Music
Paolo Cairoli – Carla Monni – Irene Sala – Floriana Tessitore
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Largo Respighi, 1 – 40126 Bologna
tel: +39 051 529.947
cell: +39 342.1087225
e-mail: ufficiostampa@comunalebologna.it
www.tcbo.it

LA BOHÈME
(Scene da La vie de Bohème di Henry Murger)
Opera in quattro quadri di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Musica di Giacomo Puccini

Direttore Michele Mariotti
Regia Graham Vick
Scene e Costumi Richard Hudson
Luci Giuseppe Di Iorio
Assistente alla regia Lorenzo Nencini
Assistente alle scene Justin Arienti
Assistente ai costumi Elena Cicorella
Maestro del Coro di Voci bianche Alhambra Superchi
Maestro del Coro Andrea Faidutti

Nuova produzione del TCBO

Orchestra, Coro, Coro di Voci Bianche e Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna

Personaggi e Interpreti
Mimì Mariangela Sicilia
Musetta Hasmik Torosyan
Rodolfo Francesco Demuro
Marcello Nicola Alaimo
Schaunard Andrea Vincenzo Bonsignore
Colline Evgeny Stavinsky
Benoit / Alcindoro Bruno Lazzaretti
Parpignol Guang Hu
Sergente dei doganieri Michele Castagnaro
Un doganiere Raffaele Costantini
Un venditore Martino Fullone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...