Dopo i successi delle otto precedenti edizioni il Progetto Shakespeare…teatro con te diretto dalla regista e coreografa Valentina Escobar con quasi vent’anni di riconosciuta e apprezzata esperienza professionale per spettacoli di lirica e prosa in importanti teatri e festival in Italia e all’estero e vincitrice del Primo Premio Internazionale per il Teatro Arlex 2016 nell’ambito di Expo, assegnatole da una giuria di esperti rappresentanti della cultura italiana nel mondo quali Carla Fracci, Dolores Puthod e il Maestro Ferruccio Soleri, torna a Milano con il laboratorio spettacolo dedicato al “Sogno di una notte di mezza estate” al Teatro Verdi per giovani allievi attori e giovani attori che intendono affinare la propria formazione teatrale con professionisti del settore e il nuovo workshop con performance finale aperta al pubblico al Teatro Gerolamo “Shakespeare…teatro e musica” pensato appositamente per giovani allievi attori, cantanti lirici e leggeri, musicisti, Maestri collaboratori dedicato ad alcuni capolavori shakespeariani e ad una selezione del vastissimo repertorio musicale ad essi ispirato, realizzato con la collaborazione del M° Luigi Marzola (pianista e docente di ruolo del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano ) e del soprano Dan Shen che ha collaborato anche con il Maestro Peter Stein occupandosi della vocalità di attori e cantanti.
Il Progetto Shakespeare di Valentina Escobar nato a Piacenza con la collaborazione di Teatro Gioco Vita-Stabile di Innovazione, visti i successi ottenuti, si è sviluppato anche in altre regioni italiane collaborando con altri importanti realtà teatrali come il Teatro Litta, il Teatro Verdi e il Teatro Gerolamo di Milano, giunge alla sua nona edizione e si è sempre distinto per serietà, qualità, efficacia, professionalità dei docenti professionisti coinvolti e prezzi molto convenienti per non mettere in difficoltà i partecipanti.
“Sogno di una notte di mezza estate” prevede 12 giorni di attività sabato 5 ore e domenica 8 ore dal 23 febbraio al 31 marzo, l’ 1, il 2 e il 3 aprile ( 8 ore giornaliere in orari da concordare) al Teatro Verdi di Milano.
“Shakespeare…teatro e musica” prevede 15 giorni di attività nei fine settimana (prevalentemente sabato e domenica) con analogo monte ore giornaliero dal 14 aprile al 9 giugno 2019. Potranno partecipare al progetto anche allievi attori non cantanti : l’attività con loro si focalizzerà sulla recitazione. Gli allievi cantanti e i cantanti interessati al progetto ( sia lirici sia leggeri) sceglieranno con la guida del M° Marzola (direttore musicale) il repertorio più adatto alle proprie reali capacità e tessiture vocali. Il repertorio lirico potrà spaziare da Verdi (Falstaff e Otello) a Rossini (Otello), Salieri (Falstaff), Bellini (Capuleti e Montecchi), Gounod (Romeo et Juliette) , Thomas (Hamlet) , Vaccai (Romeo e Giulietta), Piccinni (Re Lear), Purcell (The Fairy Queen), Otto Nicolai (Die lustigen Weiber von Windsor) e le canzoni elisabettiane Shakespeariane.
Ogni allievo attore potrà scegliere se partecipare a un solo laboratorio spettacolo o a entrambi, ogni partecipante selezionato prenderà parte alla performance finale e riceverà attestato ufficiale di partecipazione.
Sono attivi sconti e per garantire ulteriormente qualità ed efficacia del Progetto c’è numero chiuso.
Per partecipare e ricevere ulteriori informazioni inviare email con breve curriculum, foto intera recente, recapito telefonico ed eventuale materiale video o audio (anche se registrato con smartphone) a valeteatro@hotmail.it. INFO: email: valeteatro@hotmail.it website: http://www.valentinaescobar.it cell.339 6206300